I FARNESE. Architettura, Arte, Potere
Il temporaneo ritorno di una collezione a Parma
La Mostra "I FARNESE. Architettura, Arte, Potere" allestita negli splendidi spazi del Complesso Monumentale della Pilotta è la riparazione a un furto.
Quello perpetrato ai danni delle Collezioni Farnesiane costituite dai primi Duchi di Parma, i Farnese appunto, già ospitate nel Palazzo della Pilotta e in altri luoghi della città, e portate da Don Carlos Borbone nel suo trasferirsi da Parma a Napoli nel 1734. Don Carlos, Duca di Parma e Piacenza per un breve periodo, eredita il titolo per discendenza femminile. La madre è Elisabetta Farnese, ultima rappresentante della famiglia. Diventato Re delle Due Sicilie, lascia il Ducato al fratello Filippo che ricomincerà a costituire una nuova collezione e porrà le basi del polo museale che oggi è diventato il Complesso della Pilotta.
Perché una riparazione quindi? Perché la mostra riporta a Parma parte dei manufatti d’arte che le furono sottratti, quadri, sculture, oggetti preziosi che arrivano dai musei napoletani quali il Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli , integrati da contributi che provengono da tutta Europa.
Una mostra che racconta la storia di una famiglia e di come la sua grandezza e la sua potenza hanno lasciato il segno nell’arte, nell’architettura e nella storia europea.
Ecco le proposte di visita alla mostra accompagnati dalle guide abilitate di Itinera Emilia:
Visita guidata mostra (gruppo fino a 15 persone) |
€ 90,00 |
Visita guidata mostra (gruppo fino a 20 persone) |
€ 100,00 |
Visita guidata mostra scuole (gruppo fino a 25 ragazzi) |
€ 90,00 |
Costo biglietto gruppi (minimo 12 persone) |
€ 12,00 * |
Costo biglietto individuali (da 1 a 11 persone) |
€ 14,50 * |
Costo biglietto scuole fino a 18 anni |
€ 6,50 * |
Costo noleggio auricolari |
€ 2,00 |
* Il prezzo del biglietto include il costo della prevendita online
Per prenotare una visita guidata con noi ecco la procedura:
-
Concordare con noi il giorno e l'orario di visita.
La Mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10:30 alle ore 17:30 (ultimo ingresso) -
Acquistare i biglietti sulla piattaforma Acquisto biglietti scegliendo giorno e fascia oraria (il sistema accetta solo pagamento con carta di credito)
-
Pagare anticipatamente a mezzo Bonifico Bancario il servizio guida + costo radioguide
Sei a Parma! Perché non rendere più completa la tua esperienza di visita?
PACCHETTO SPECIALE "SABATO NELLA PARMA DUCALE": 40€ a persona
(gruppo minimo 4 persone - il biglietto della mostra non è incluso)
Mattino: introduzione alla Parma Ducale + visita Mostra Farnese
Pomeriggio: visita esclusiva alla Certosa di Parma
ITINERA Emilia ti accompagna anche alla scoperta della città, di un castello, delle produzioni enogastronomiche del territorio:
-
Visita mostra + visita città:
Complesso medievale del Duomo e Battistero, le sontuose piazze, i Palazzi ducali, il Teatro Regio, le chiese palatine... -
Visita mostra + un castello:
Torrechiara sulle colline, Fontanellato e Soragna in pianura -
Visita mostra + prosciuttificio e/o caseificio con degustazioni
Contattaci per un preventivo personalizzato!