
Un “Settembre Gastronomico” innovativo per la città di Parma.
La manifestazione, ormai una tradizione consolidata per i turisti appassionati di eno-gastronomia, si protrarrà fino al 27 settembre e farà di Parma, Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, un palcoscenico per le filiere alimentari che l’hanno resa famosa nel mondo.

Parma città creativa UNESCO per la gastronomia
4 settimane, 4 temi: il pomodoro, il Prosciutto di Parma, il Parmigiano Reggiano, la pasta e le alici.
Un evento diffuso che coinvolgerà i ristoratori della città, sfidati a impiegare il loro estro creativo nel proporre e reinventare piatti basati sulle 4 filiere al centro dell’evento.
L’esperienza gastronomica si intreccerà con quella musicale e teatrale.
Cene – spettacolo, balli e la riapertura fissata per il 10 settembre del Festival Verdi, offriranno una degna cornice alla manifestazione.
Ultima novità, la Tasty box. Una scatola regalo che contiene alcuni prodotti tipici di Parma.
Sarà l’omaggio consegnato ai turisti che in settembre pernotteranno per almeno un sabato in una delle strutture ricettive della città.

salumi di parma-e-torta-fritta
Un “Settembre gastronomico” con tante opportunità da non perdere per i veri foodie e l’occasione giusta per trascorrere una giornata in compagnia delle nostre guide. Grazie alle nostre visite guidate personalizzate scoprirete tutti i segreti delle eccellenze alimentari emiliane: la magia del latte fresco che diventa Parmigiano, la salatura del Prosciutto, il profumo delle cantine dove nascono i vini dei Colli di Parma e tanto altro.