Skip to main content

Piacenza Classica

Una città tra le più ricche e fiorenti del Medioevo, come testimoniano i numerosi palazzi e chiese del centro storico: il Palazzo Gotico nella famosa Piazza Cavalli, la Cattedrale e la chiesa di Sant’Antonino. Piacenza fu la prima capitale del Ducato di Parma e Piacenza e divenne in seguito la seconda città dello stato farnesiano. Risale alla seconda metà del XVI secolo il colossale Palazzo Farnese progettato da Vignola, oggi sede dei Musei Civici le cui collezioni, che spaziano dall’antichità al Risorgimento, meritano una visita approfondita.

Passeggiare nel piccolo centro cittadino può portarvi a percorrere parte degli antichi bastioni farnesiani e a visitare la chiesa di San Sisto, per la quale Raffaello dipinse la celebre Madonna Sistina (ora a Dresda), che ospita il sepolcro di Margherita d’Austria, figlia naturale di Carlo V e madre del condottiero Alessandro Farnese.

Info e Prenotazioni per questo Tour

Please type your full name.
Please type your full name.
Invalid email address.
Please type your full name.

0/1000

Valore non valido
Valore non valido
icon slide

viaggi di istruzione

VISITE DI ISTRUZIONE

Laboratori, escape room e Visite Esperenziali... ...le nostre nuove proposte dedicate alle visite didattiche.
Scoprite i nostri itinerari didattici dedicati alla scuole di ogni grado.

RICHIESTE INFORMAZIONI